Quando il tuo bagno sembra più un corridoio che un centro benessere è il momento di correre ai ripari e pensare a un progetto che dia la massima resa funzionale ed estetica all’ambiente. Prima di cimentarsi nella progettazione di un bagno stretto e lungo, è necessario prendere le misure, studiare la posizione degli infissi e dei punti luce. Inoltre, prima si lavorerà sulla disposizione degli elementi più ingombranti. Cerchiamo di capire come arredare un bagno stretto e lungo a partire dalla normativa.
Bagno stretto e lungo misure minime
La normativa UNI 9182/2010 stabilisce le distanze ideali da rispettare per avere una comoda fruizione dello spazio in bagno. In genere, la distanza minima tra i componenti di arredo di un bagno è circa tra i 10 e i 20 cm. Vediamola nel dettaglio:
- wc e bidet: 20 cm;
- bidet e doccia: 20 cm;
- wc e doccia: 10 cm;
- bidet e lavabo: 10 cm;
- wc e lavabo: 10 cm;
- wc e muro: 15 cm;
- bidet e muro: 15 cm;
- spazio tra due lavabi: 10 cm;
- lavabo e doccia/vasca: 5 cm.
Disposizione sanitari bagno rettangolare
La scelta di come dividere un bagno stretto e lungo dipende soprattutto dalle dimensioni della stanza. Se la stanza non super il metro e mezzo in larghezza, in genere si tende a disporre tutto l’arredamento sullo stesso lato lungo per garantire una buona libertà di movimento. Questa scelta si rivela ottimale anche per la semplicità con cui ci permette di gestire l’allocazione degli impianti.
Per quanto riguarda la disposizione dei sanitari, vi consigliamo di posizionarli in un punto dove non compaiono per primi e di scegliere dei modelli a parete, utili per guadagnare spazio e adatti a un bagno moderno. Se, invece, si dispone di più spazio in larghezza, si possono posizionare da un lato la doccia o la vasca ad incastro, dall’altro i sanitari e in fondo il lavabo.
Bagno stretto e lungo con finestra in fondo e doccia o vasca
La parete in fondo è una delle risorse da valorizzare di più nella progettazione di un bagno stretto e lungo con doccia. Molto spesso questa tipologia di bagni ha una finestra sul lato corto in fondo, tuttavia quella parete può comunque essere inglobata in una doccia, senza ostacolare l’illuminazione e il riciclo dell’aria. Questa soluzione è perfetta per non fare troppe rinunce sulle dimensioni della doccia, che potrà occupare tutta la larghezza del bagno. L’unico aspetto a cui prestare attenzione è il rivestimento della finestra che dev’essere fatto con un materiale resistente a una continua esposizione all’acqua, come il PVC.
Si può fare un ragionamento analogo anche per scegliere dove posizionare la vasca, tenendo conto di un limite minimo di 170 cm di larghezza per inserirla in fondo. In alternativa, se rimane abbastanza spazio per passare, potete collocarla in senso longitudinale.
Un’altra idea salvaspazio è un bagno stretto e lungo con doccia passante, un modello dotato di doppio ingresso che viene posizionato al centro della stanza creando due zone una con il lavabo, come antibagno, l’altra con i servizi.
Arredamento bagno stretto e lungo moderno
Non è detto che un ambiente che si sviluppa in lunghezza sia per forza svantaggiato. Un modo per valorizzarlo è assecondarne la forma scegliendo arredi dalle linee allungate, inserendo ad esempio un piano per un lavabo d’appoggio oppure un lavandino rettangolare, una soluzione meno comoda, ma dalle dimensioni ideali per spazi piccoli.
Se avete scelto un lavandino da appoggio potete sfruttare tutta la parte sotto, dotandola di cassetti per mantenere in ordine i prodotti oppure potete costruire delle mensole su cui poggiare ceste e contenitori, se preferite le soluzioni a vista.
Per le soluzioni contenitive, suggeriamo di sfruttare gli elementi verticali come pensili o mensole. Un’altra idea per la zona del lavandino è quella di optare per uno specchi contenitore in modo tale da avere tutto a portata di mano.
Rivestimenti
Al posto delle classiche piastrelle, è meglio rivestire un bagno stretto e lungo con una vernice con smalto oppure con la carta da parati perché occupano meno spazio, anche se come opzioni non sono semplicissime da gestire sotto l’aspetto di manutenzione.
Se, invece, disponete di più spazio potreste optare per una striscia di piastrelle diversificate che percorrono tutta la parete evidenziandone lo sviluppo longitudinale. Inoltre, lavorando sul colore e la percezione dello spazio, suggeriamo di dipingere o piastrellare le parti del lato corto di una tonalità più scura.
Ultimi accorgimenti
- non utilizzate un lampadario pendente, ma delle applique o faretti disposti seguendo la linea delle pareti lunghe.
- Eliminate la porta a battente a favore di una scorrevole o con infisso a libro.
Se devi arredare un bagno stretto e lungo moderno, contattaci per una prima consulenza sul tuo caso specifico.